Fisioterapiainacqua.it
Idrokinesiterapia – Idroterapia
La terapia in acqua è forse la più efficace attività per la riabilitazione, in particolare per gli arti inferiori.
Prima o poi e facilmente molti di noi hanno dovuto ricorrere alla cure di un fisioterapista, prendere una storta, cadere, avere un po’ di artrosi. Per guarire occorrono attrezzature idonee in acqua e per piscine,con personale preparato ed esperto in idrokinesiterapia e prezzi convenienti e coerenti.
Le terapie in acqua “Idrokinesiterapia”, erano già conosciute sin dai tempi dell’antichità e si sono inserite nei vari programmi di riabilitazione e di postura in moltissimi centri di fisioterapia, centri di nuoto – con idrobike e piscine per il recupero funzionale e idrokinesiterapia.
Fisioterapisti e medici hanno integrato i loro programmi con l’idroterapia nei loro protocolli, sia in campo sportivo che in quello riabilitativo. A tutti gli effetti, la riabilitazione in acqua è divenuta una pratica di riabilitazione tra le più eseguite, dato che il peso sulle articolazioni viene notevolmente alleggerito.
Un corpo inserito nell’acqua viene alleggerito dal peso del volume che sposta (Principio di Archimede).
Sono più che sufficienti 100/120 cm di acqua in vasca o in piscina per praticare qualsiasi terapia in acqua, praticando gli stessi esercizi che si svolgono in terra o palestra e con analoghi costi.
Camminare e Correre VEDI TAPIS ROULANT
Pedalare VEDI IDROBIKE
Saltare VEDI NEW JUMP
Esercizi di allungamento Tiraggi e Stensioni con l’idroterapia.
Gli astronauti in orbita hanno sperimentato le stesse sensazioni di galleggiamento.
Gli allenamenti in acqua assicurano risultati identici con la metà del tempo con l’idroterapia.
Percentuale alleggerimento o galleggiamento | |
Piede / Polpaccio | 94/95% |
Coscia | 80/81% |
Bacino | 65/66% |
Vita | 49/50% |
Petto | 33/34% |
Spalle | 19/20% |
Pertanto la diminuzione di gravità renderà qualsiasi movimento più naturale, favorendo la muscolatura.
Il movimento e il calore dell’acqua aumenta la vascolarizzazione.
La temperatura media in vasca o piscina per i trattamenti potrà oscillare tra i 30 e i 35/36 gradi in caso di PARTO IN VASCA e secondo necessità.
Varie sono le palestre e le piscine che da anni e a pieno diritto gestiscono corsi di recupero con programmi di riabilitazione e idrokinesiterapia acquatica.
Tra i prodotti per l’idrochinesiterapia la vasca per la riabilitazione in acqua è particolarmente indicata anche per le seguenti patologie:
Ernia al disco
Postumi da interventi chirurgici
Tendinite alle articolazioni
Legamenti caviglie – ginocchio – spalle
Distorsioni, Lussazioni
Sciatalgie, Lombalgie
Osteoporosi, Artrosi, Discopatie
Seguito intervento
Mal di Schiena, protesi anca caviglie
Ginocchia, Spalla
Diabete del piede
IDROTERAPIA , in acqua si guarisce con la fisioterapia dolce
La nostra vasca viene anche utilizzata per donne in gravidanza, per neonati e bambini, per ginnastica pre e post parto e idrokinesiterapia in generale.
A breve sarà disponibile una nostra vasca ad uso specifico per partorire in acqua .
Vedi anche le migliori cliniche e ospedali dove partorire in acqua in Italia